Non proprio di facile lettura,ma il testo e' una interessante lezione. "Rapporto Stato-Finanza","La persistenza delle oligarchie" , "valori contro interessi", sono alcuni argomenti trattati che fanno riflettere. Il senso di lieve sconforto provato e' in parte mitigato dalle considerazioni finali. Bel libro. E' un arricchimento per la mente, consiglio a tutti di leggerlo con cura ed attenzione perchè ci dona un prezioso punto di vista di alto livello culturale con cui poter capire il mondo in cui viviamo,un punto di vista filosofico ed economico, due mondi inscindibili!
Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 4,72 €
Il nostro è il tempo grigio del nichilismo, non quello colorato della politica. Paralisi della rappresentanza, congelamento della competizione politica, perdita di significanza delle promesse e dei programmi elettorali, condivisione e larghi incontri, predominio del governo nella sua versione tecnica ed esecutiva di volontà altrui e sovrastanti: tutto ciò è quanto può riassumersi nell'espressione, ormai d'uso corrente, di 'post-democrazia', parola che può assumersi nel significato di 'divieto di discorso sui fini'.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it