Contro l'ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona - copertina
Contro l'ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Contro l'ergastolo. Il carcere a vita, la rieducazione e la dignità della persona
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La grande promessa della Costituzione repubblicana, dopo vent'anni di regime fascista di abusi contro la libertà delle persone, era inscritta - per i carcerati - nella finalità rieducativa della pena e nella speranza dell'abolizione dell'ergastolo. Sessantanni dopo, nonostante innumerevoli tentativi, l'ergastolo è ancora lì, e si moltiplica tra le pene da scontare nelle carceri italiane. A partire dalle lezioni tenute da Aldo Moro nei suoi ultimi anni di vita, contro l'ergastolo e la pena di morte, gli autori si confrontano con la pena senza tempo, la sua sopravvivenza e la sua vitalità, per capire se e come se ne potrà fare a meno.

Dettagli

12 giugno 2009
141 p., Brossura
9788823013834
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it