Contro la gioventù - Robert Poulet - copertina
Contro la gioventù - Robert Poulet - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Contro la gioventù
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi

Descrizione


«Lo stile di Poulet, antipode di quello célianiano, è netto , tagliente, e assomiglia semmai a quello di taluni controrivoluzionari come il vecchio Rivarol. Prima che un nostalgico, egli è un nemico dell'Illuminismo, un uomo d'ordine atterrito dalla crisi di istituti secolari o insomma spiazzato dal progressivo venir meno della società organica e disciplinata» - Massimo Raffaeli, Il Venerdì

In un mondo ossessionato dal mito dell'eterno giovinezza, in cui si idolatra la perfetta forma fisica e viene ostentatamente ignorata l'idea stessa della vecchiaia, ecco le infuocate invettive di Poulet contro il luogo comune che santifica la gioventù, dimenticando che è solo uno stato passeggero, nel quale manca l'ingrediente principale dello vita: l'esperienza. Introduzione di Luigi Mascheroni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 febbraio 2018
168 p., Brossura
Contre la jeunesse
9788894807165

Valutazioni e recensioni

  • Robert Poulet e senza ombra di dubbio un pensatore sui generis e politicamente scorretto. In questo pamphlet prende di mira senza pietà il mito della giovinezza e lo fa ben prima dell' esplosione sessantottina la cui onda lunga arriva fino ai nostri giorni. Per il nostro autore la giovinezza rappresenta l' età delle illusioni,dell' istinto brutale e perfino della perfidia irresponsabile; di contro la maturità è da rivalutare perché è in essa l'individuo riscopre il disincanto,si riappacifica con la realtà divenendo in grado di agire secondo saggezza e giustizia. Ed è proprio in questo,per Poulet, che consiste l'autentica libertà.

Conosci l'autore

Foto di Robert Poulet

Robert Poulet

1893, Liegi

Romanziere, critico letterario, poeta, drammaturgo, giornalista impegnato sul fronte collaborazionista e per questo condannato a morte (pena successivamente commutata in esilio), ha incarnato una delle figure più complesse, sovversive, contraddittorie e meno conformiste del mondo letterario e filosofico francese del secondo dopoguerra. Mosso da una strana miscela di rigorismo cattolico, dadaismo e anarchismo di destra, ha pagato lo scotto per le sue posizioni apertamente antisemite, rimanendo di fatto fuori dalla cultura ufficiale francese ed europea, come il suo amico Céline. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Handji (Denoel et Steel, 1931), La révolution est à droite (Denoel, 1934), Journal d’un condamné à mort (La Jeune Parque, 1948), Ce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it