Cito Hugo e la sua stessa presentazione dell'opera: "Vi sono due modi di rendersi ragione dell'esistenza di questo libro. Si può pensare che sia esistito realmente un mannello di fogli ingialliti, diversi l'uno dall'altro, su cui si sono trovati, annotati a uno a uno, gli ultimi pensieri di un miserabile, oppure che vi sia stato un uomo, un sognatore intento a osservare la natura a profitto dell'arte, un filosofo, un poeta, che so io?, nella cui fantasia è sorta questa idea, che l'ha afferrata o piuttosto si è lasciato afferrare da essa, e non ha potuto liberarsene se non versandola in un libro. Il lettore sceglierà quella che più gli piace di queste due spiegazioni". Questo Hugo, un uomo che quando scrive permette ai suoi lettori di sentire le sofferenze dei protagonisti delle sue opere, di entrare in sintonia con loro, empatizzare, soffrire e comprendere il dramma della miseria. Un trattato contro la pena di morte a difesa della vita.
Contro la pena di morte
Il patibolo è un delitto permanente; è il più insolente degli oltraggi alla dignità umana, alla civiltà, al progresso, e tutte le volte che il patibolo viene alzato, noi riceviamo uno schiaffo. Questo delitto è commesso in nostro nome": tenace oppositore della pena di morte, Victor Hugo si batté per tutta la vita contro di essa, e a questa battaglia dedicò alcune delle parole più potenti che siano mai state scritte sulla giustizia, la pietà e il rispetto dell'uomo. E mentre la pena di morte continua a essere tragicamente diffusa anche nel mondo di oggi, gli scritti di Hugo costituiscono un monito di assoluta attualità che interroga le nostre coscienze, esortando tutti noi a difendere l'inviolabilità della vita umana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows