Contro Ventotene. Cavallo di Troia dell'Europa neoliberale - Alessandro Somma - copertina
Contro Ventotene. Cavallo di Troia dell'Europa neoliberale - Alessandro Somma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Contro Ventotene. Cavallo di Troia dell'Europa neoliberale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,06 €
-5% 12,70 €
12,06 € 12,70 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una retorica seducente, alimentata da una sinistra orfana delle sue antiche certezze, ha fatto del Manifesto di Ventotene il mito fondativo dell’Europa dei diritti. Demonizza però il conflitto democratico, mentre i suoi sviluppi hanno elevato la libera circolazione delle merci e dei capitali a fondamento dell’unificazione. Spinelli ha poi promosso l’alleanza tra tecnocrazia europea e centri di potere economico, e avallato il percorso verso la moneta unica. Ha così reso la sua opera il cavallo di Troia dell’Europa dei mercati.

Dettagli

26 novembre 2021
140 p., Brossura
9788899700690

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Somma

Alessandro Somma

1967, Genova

Alessandro Somma è professore ordinario di Diritto comparato e membro dell'Académie Internationale de Droit Comparé. Giornalista pubblicista, collabora con i quotidiani locali del Gruppo Gedi e con «Micromega» online. Tra le sue pubblicazioni: La dittatura dello spread. Germania, Europa e crisi del debito (DeriveApprodi, 2014); L' altra faccia della Germania. Sinistra e democrazia economica nelle maglie del neoliberismo (DeriveApprodi, 2015); Europa a due velocità. Postpolitica dell'Unione Europea (Imprimatur, 2017); Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale (DeriveApprodi, 2018); Quando l'Europa tradì se stessa. E come continua a tradirsi nonostante la pandemia (Laterza, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it