Controcanto. Donne latinoamericane tra violenza e riconoscimento
Violenza e riconoscimento di sé convivono nei percorsi di chi cerca di ridefinire e realizzare i propri progetti di vita attraversando molti confini, quali l'innamoramento, la migrazione, la maternità, il lavoro, il matrimonio. Le biografie di trentasei donne, giunte in Veneto dal Centro e Sud America, talvolta sposate con italiani, mettono in luce esperienze di estraniazione, violenza, disamoramenti, ma anche capacità di fronteggiarle rovesciando discriminazioni e stereotipi. Come in un controcanto, anche da storie di violenza emergono tentativi di mantenere e costruire orizzonti di vita sereni attraverso conflitti, ricomposizioni e talvolta destabilizzazioni delle asimmetrie di genere. Le vite quotidiane diventano più comprensibili se si considerano le intersezioni tra genere, condizione migratoria, "latinità", colore della pelle e processi di eroticizzazione. In questo volume gli sguardi delle "altre" permettono di svelare la violenza simbolica presente anche nelle relazioni di genere del contesto in cui viviamo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:9 novembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it