Il controllo del traffico della navigazione: stato dell'arte e evoluzione - copertina
Il controllo del traffico della navigazione: stato dell'arte e evoluzione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il controllo del traffico della navigazione: stato dell'arte e evoluzione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il Volume affronta, con taglio interdisciplinare e secondo un approccio orientato alla comparazione tra il settore marittimo e quello aeronautico, il tema del controllo del traffico nella navigazione, esaminato sia attraverso le norme che disciplinano le singole attività, sia sul piano del confronto operativo. All'analisi delle disposizioni che regolano l'esercizio dei servizi di monitoraggio, assistenza e organizzazione del traffico marittimo si aggiunge, infatti, l'approfondimento dei più recenti interventi normativi in materia di controllo del traffico aereo nel Cielo Unico Europeo, anche nella prospettiva di implementazione dell'U-Space. Articolato in quattro parti, il testo ricostruisce anzitutto il framework di diritto internazionale e dell'Unione europea in materia, soffermandosi poi sulle disposizioni di diritto interno, riguardo all'ordinamento italiano ed a quello belga. Viene quindi esaminato il rapporto tra sicurezza della navigazione e servizi di controllo del traffico, anche attraverso l'analisi delle responsabilità che ne derivano in capo ai diversi soggetti, pubblici e privati, chiamati a garantire safety ed efficienza operativa, pure sulla base della implementazione di sistemi di valutazione e gestione del rischio inerente alla navigazione. Il Volume, con la prefazione del Contrammiraglio Ispettore Nunzio Martello, Vice comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, raccoglie i contributi di Cinzia Ingratoci, Francesca Pellegrino, Maria Piera Rizzo, Thomas Southall, Tony Licu, Enrico Castioni, Anna Masutti, Vittoria Berlingò, Michele Landi, Kristian Bernauw, Erik Roaseg, Marco Di Giugno, Michele M. Comenale Pinto, Umberto La Torre, Adele Marino, Federico Franchina, Greta Tellarini, Alessandro Zampone, Emilia Vermiglio, Mariagiulia Previti, Massimiliano Piras, Emanuele Barbieri, Filippo Cucinotta e Eugenio Guglielmino.

Dettagli

30 dicembre 2022
Libro tecnico professionale
660 p., Brossura
9788849551112
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail