Il controllo economico delle aziende dei sistemi sanitari regionali - Alessandro Scaletti - copertina
Il controllo economico delle aziende dei sistemi sanitari regionali - Alessandro Scaletti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il controllo economico delle aziende dei sistemi sanitari regionali
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo processo di delega delle competenze sanitarie dallo Stato verso le Regioni. Da ciò deriva che ciascuna Regione, nell'ambito del rispetto di quanto previsto dalle politiche sanitarie nazionali, può in autonomia organizzare e dotare il proprio SSR di specifici modelli e sistemi operativi. Nelle Regioni i cambiamenti citati, in merito agli assetti ed ai meccanismi di governo dei sistemi sanitari regionali, hanno favorito lo sviluppo di un'interessante dialettica tra gli obiettivi del sistema politico-istituzionale regionale di assicurarsi un grado di controllo sulle aziende sanitarie e tra i comportamenti delle singole aziende miranti al raggiungimento del proprio equilibrio economico, talvolta in contrasto con quello regionale. A tale contrapposizione, in modo più o meno peculiare, ciascuna Regione ha provveduto fornendo una propria risposta e dotando di specifiche regole il proprio SSR. In tal senso è possibile verificare la presenza, all'interno del SSN, di venti SSR con caratteristiche diverse e, pertanto, pervenire ad una classificazione degli stessi attraverso lo studio di alcune variabili che permettono di stilizzarne la struttura. Dall'analisi condotta è stato possibile raggruppare i SSR analizzati in tre "idealtipi": SSR come sistema integrato; SSR come sistema de-integrato; SSR come sistema allargato.

Dettagli

1 ottobre 2010
Libro universitario
XI-136 p., Brossura
9788834812846
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail