Questo testo di Thomas Molnar l'arte dalla critica della rivoluzione francese intesa però come scaturigine prima di ogni rivoluzione e totalitarismo successivo. Per questo la sua opera può essere letta come una critica alla filosofia rivoluzionaria tout-court. Secondo Molnar il controrivoluzionario non deve vagheggiare un' impossibile restaurazione politica ma coltivare un' attitudine spirituale ,anzitutto individuale e solo dopo comunitaria, di resistenza critica nei confronti dell' ideologia ufficiale del progresso. In questa lotta gli unici baluardi istituzionali a cui l'autore riconosce una qualche autorevolezza sono la Chiesa Cattolica e gli Stati Uniti di cui valorizza l'antigiacobinismo e il localismo fondato sulle comunità.
La controrivoluzione. Critica ragionata alla rivoluzione francese
Se alla Rivoluzione Francese, e ai suoi protagonisti, sono state dedicate intere biblioteche, ben pochi sono, al loro confronto, gli studi dedicati a chi, invece, alla Rivoluzione si oppose. Questo saggio, scritto da un apprezzato studioso e filosofo cattolico, nato a Budapest ed emigrato negli USA, fa il punto sulle idee, tutt'altro che superficiali o effimere, che mossero gli avversari della Rivoluzione, protagonisti di una corrente di pensiero viva e feconda dal 1709 sino all'inizio del Novecento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it