Convergenze. Beni relazionali tra dono e analisi delle reti sociali
«Questa è la novità annunciata dal libro […]: ribaltare l’idea di povero come persona in stato di privazione o bisognosa di aiuto per riconoscerlo come soggetto e cittadino portatore e rigeneratore di relazioni sociali personalizzate e incondizionali. Ma guardare alla realtà sociale in questa prospettiva richiede di innovare anche il modello di valutazione degli aiuti che finora è stato prevalente nelle scienze sociali e nelle esperienze delle politiche di welfare. Su questo si concentra la proposta metodologica contenuta in questo testo: presentandosi come il risultato del convergere teorico-metodologico di due differenti approcci sociologici – il Paradigma del dono e la Social Network Analysis – Licia Paglione propone un nuovo strumento analitico che, attraverso l’analisi delle reti sociali, valuta gli effetti relazionali degli aiuti valorizzando l’emergere di quelle relazioni qualificabili come autentici beni relazionali al servizio della fioritura umana. Rendere visibile l’invisibile, dice l’autrice. Rendere misurabile ciò che non è misurabile, diremmo nel linguaggio scientifico. Questo è l’obiettivo arduo del libro e della proposta metodologica ivi contenuta. Un ulteriore tassello che permette di guardare avanti innovando le misure di contrasto alla povertà e i sistemi di valutazione». (dalla Prefazione di Silvia Cataldi)
- 
                                        Autore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Collana:
- 
                                        Anno edizione:2023
- 
                                        In commercio dal:21 agosto 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it
 
                             
                 
             
                