Conversazioni esistenziali per una psicologia esistenziale umanistica - copertina
Conversazioni esistenziali per una psicologia esistenziale umanistica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Conversazioni esistenziali per una psicologia esistenziale umanistica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le "Conversazioni esistenziali per una psicologia esistenziale umanistica" raccolgono sei lezioni tenute da Luigi De Marchi nel primo quadriennio della Scuola di formazione per psicoterapeuti presso l'Istituto da lui fondato nel 1987. In queste lezioni viene tracciato un percorso storico-filosofico-psicologico e di nuove riflessioni sull'approccio esistenziale alla psicologia. Nella Conversazione I De Marchi prende in esame il tema della rimozione della morte in psicologia, mettendo in evidenza come la centralità da lui data all'angoscia di morte, altresì intesa come "schock primario", rappresenti se non una sfida totale, certamente qualcosa di molto eretico nel mondo della psicologia contemporanea. Le Conversazioni II, III e IV passano in rassegna critica il filone teorico della riflessione sulla morte in filosofia. Infine le conversazioni V e VI prendono in esame sommariamente gli approcci esistenziali a livello psicologico e psicoterapeutico. La finalità di queste sei Conversazioni è quella di approdare ad una versione chiara, sotto il profilo storico-comparativo, della innovativa posizione della psicologia esistenziale umanistica proposta dal De Marchi.

Dettagli

6 maggio 2015
70 p., Brossura
9788865312384
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it