Convivenze di fatto. Commento articolo per articolo legge n. 76/2016. Contratto stalking la giurisprudenza
"La recente approvazione ed entrata in vigore della muova regolamentazione delle unioni civili, ci spinge a esaminare quanto risulta dalla legge, partendo dalla attuale situazione, con riferimento alle convivenze stabili di fatto. Tralasciando quella parte della normativa che si occupa delle unioni civili di persone dello stesso sesso, che, nonostante le polemiche che la stessa ha suscitato, e che comunque avrà, almeno all'inizio, un impatto del tutto minoritario, quello che è più interessante è l'esame, sia pure sommario, delle modificazioni che la regolamentazione approvata porta nell'ambito delle convivenze stabili cosiddette famiglie di fatto (a prescindere dal sesso dei componenti)." (Alberto Bucci)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it