Coordinare la sicurezza in cantiere. Manuale tecnico per CSP e CSE - Paolo Preianò - copertina
Coordinare la sicurezza in cantiere. Manuale tecnico per CSP e CSE - Paolo Preianò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Coordinare la sicurezza in cantiere. Manuale tecnico per CSP e CSE
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,90 €
-5% 42,00 €
39,90 € 42,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Esistono, attraversando i meandri del Testo Unico, una serie di punti (alcuni dei quali celati) che ogni coordinatore per la sicurezza dovrebbe conoscere al fine di adempiere ai propri compiti con perizia. Scopo del presente libro è quello di indagare tutto questo ed immetterlo nella più ampia trattazione delle funzioni che il CSP/CSE ha nel cantiere temporaneo o mobile, il suo habitat naturale. Per tale ragione, i destinatari del testo non possono che essere professionisti desiderosi di avventurarsi nel magico mondo del coordinamento per la sicurezza, che troveranno tutte le informazioni e la modulistica di avvio, nonché tecnici già formati ed esperti che potranno incontrare alcune delucidazioni ed informazioni sulle quali ancora aleggia un velo di ignoto oltre che utilizzare i format presentati come spunto di aggiornamento o di integrazione. La novità, che differenzia il presente manuale tra tanti altri pur di notevole fattura, è quella di porsi come obiettivo quello di stabilire con il lettore una comunicazione bidirezionale, nella quale chi scrive e chi legge, posti sullo stesso piano, si formano mutuamente. Questa planarità è evidente nelle discussioni dei casi reali, nella presentazione dei moduli e dei casi giurisprudenziali di rilievo oppure nella presentazione del ruolo del CSP/CSE. Leggendone i contenuti si scopre che non potrebbe essere altrimenti poiché i temi trattati sono talmente delicati da richiedere stretta collaborazione, senza la quale nessun risultato tangibile potrebbe essere raggiunto. Come diceva Goethe: «È necessario unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa insieme». Il lettore scoprirà, analizzando casi pratici e guardando foto prese dalla vita professionale del redattore, quanto è necessario saper essere coordinatore per la sicurezza anziché fermarsi all’essere semplice che nulla apporta alla vita reale, vissuta, pratica e ricca di insidie. Quelle insidie che spaventano e allontanano dalla materia molti giovani colleghi e che, si spera, possano sgomberare il campo da ogni dubbio. La WebApp inclusa riporta le seguenti utilità: Modulistica per la professione: segnalazione near miss; schema riunione preliminare; schema sopralluogo; trasmissione PSC e Fascicolo; rigetto della proposta di integrazioni al PSC; checklist controllo POS; segnalazione e sospensione CSE; verbale di ispezione cantiere; convocazione riunione di coordinamento; verbale riunione di coordinamento; designazione CSP; designazione CSE; modello semplificato PSC; modello semplificato Fascicolo; notifica preliminare. Speciale “Sicurezza”: normativa nazionale e regionale; provvedimenti attuativi e correttivi; giurisprudenza; sicurezza antincendio; INPS e INL; INAIL.

Dettagli

Libro tecnico professionale
272 p., Brossura
9788827704011
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it