Coordinatori per la sicurezza e imprese affidatarie
Nei cantieri edili è operativo un doppio livello di coordinamento. Il Coordinatore per l’esecuzione dei lavori svolge un ruolo super partes e mantiene i rapporti con committente, direttore dei lavori, imprese affidatarie ed esecutrici e lavoratori autonomi. Conoscendo le esigenze e le priorità del cantiere, verifica l’attuazione del PSC e ne fa attuare gli elementi progettuali, concentrandosi sulle interferenze fra le lavorazioni. L’impresa affidataria sceglie le imprese subappaltatrici, gestisce operativamente e giornalmente le stesse imprese, organizza e gestisce il cantiere scegliendo l’esatto modello di attrezzature ed opere provvisionali, le modalità di approvvigionamento dei materiali e vigila sulla sicurezza dei lavori affidati e sull’applicazione del PSC. Questa azione di “vigilanza” dell’impresa affidataria, in sinergia con l’attività di “verifica” del coordinatore, può garantire che nel cantiere si stabilisca un buon livello di sicurezza. L’opera è una guida teorico-pratica agli adempimenti e alle responsabilità di questi soggetti della prevenzione Il volume espone inoltre quali sono le sanzioni penali, amministrative e complementari alle quali vanno incontro le figure citate in caso di inottemperanza ai vari precetti e riporta le più recenti e significative sentenze esplicative di casi pratici emesse dalla Cassazione Penale. Completa l’opera un’ampia Appendice contenente i formulari utili al corretto adempimento degli obblighi previsti
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it