"La rivoluzione è una domanda che non finisce mai di essere formulata. E io credo per inciso che questa sia una fortuna. Moriremo, io molto prima di te, senza avere una risposta che, forse, potrebbe anche non piacerci troppo". Riemergi da un'immersione subacquea, vittima di un'embolia polmonare. Tuo padre è morto in mare. Sollecitato da un pedante medico, tenti di guarire, scrivendo; riallacci i fili della memoria della tua famiglia, dei tuoi antenati con quelli di un'intensa attività onirica. Sei in Alessandria d'Egitto, lì dove sei nato e cresciuto, ti lasci vagare nel deserto e poi in Italia dove c'è Ungaretti e un paese che non esiste ma è l'anima di tutti i paesi di montagna contro invasori e fondamentalismi medievali. Anarchia, poesia e libertà. Romanzo elegante, colto, lessico raffinato. Perfettamente inscritto nella più nobile delle tradizioni narrative italiane.
Premio Campiello 1995. Saverio è figlio di un fornaio anarchico di Alessandria d'Egitto, cresciuto con la passione della libertà e con la nostalgia per il paese degli antenati. La morte del padre lo costringe ad affrontare la sua confusa identità, le sue radici. Parte per un suo viaggio di iniziazione, dal deserto, alla città, dal presente a un oscuro e misterioso passato. Da questo racconto fatto di dolci asprezze liguri-toscane, emerge l'unico vero paese dell'anima: quel desiderio di libertà che è come il tenace volo del pettirosso.
Venditore:
Informazioni:
Milano, Feltrinelli 2007,cm.12,5x19,5, pp.316, brossura, cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1422.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:8
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
MICHELE ERCOLE 14 aprile 2010
Un po' confuso, tra verità e invenzione. Un andirivieni un poco acrobatico in una fantasia di difficile comprensione. Un po' visionario e un po' dolce. Ma cosa c'entra l'anarchia?... e il pettirosso?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it