Il coraggio di essere stupidi. Nuovi modelli di leadership
Partendo da una riflessione sull'attuale crisi, l'autrice mette in luce come menti brillanti e preparate a dominare situazioni complesse siano state incapaci di reagire in maniera efficace, e propone di rivedere i concetti di "stupidità" e "intelligenza". Se per "stupido" non ci si limita al significato opposto di "intelligente", per considerarlo invece un concetto complementare e addirittura geniale e innovativo, allora si può forse dare un senso nuovo alla situazione attuale. Per costruire le future organizzazioni occorreranno nuove competenze, nuove caratteristiche manageriali e di leadership. Possiamo ritenere anche la "stupidità" una risorsa preziosa? E che cos'è il coraggio se non la dote che consente di superare logiche e modelli dimostratisi del tutto superati e, quindi, inadeguati? È a queste domande che il libro cerca fornire risposte presentando ipotesi di lavoro volte a immaginare un mondo diverso (nei suoi fondamenti e nella sua etica) rispetto a quello "intelligente" esploso nel delirio autodistruttivo che stiamo ancora vivendo. A introdurre il libro di Anna Zanardi è l'"Elogio della stupidità" scritto da Renzo Rosso, fondatore e proprietario di Diesel, brand italiano dell'abbigliamento che oggi vanta punti vendita in tutto il mondo: nella primavera del 2010 Diesel ha avviato una grande campagna pubblicitaria all'insegna del motto "Be Stupid", che avvalora proprio i contenuti esposti in questo libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:3 febbraio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it