Il libro è un saggio sulla filosofia adleriana, la scelta della forma del dialogo tra il filosofo e il suo discepolo, fa si che la lettura sia piacevole e scorrevole. attraverso le obiezioni del discepolo il filosofo ci spiega il pensiero di Adler, che ho trovato molto interessante, soprattutto quando si parla di liberarsi dallo schema mentale del giudizio degli altri.
Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l'autentica felicità
*** Il bestseller giapponese da 4 milioni di copie *** Nel corso di cinque notti, un giovane uomo insoddisfatto interroga un saggio maestro circa la possibilità di essere felici. Il giovane uomo crede che la felicità sia un'illusione sfuggente, in un mondo caotico e pieno di contraddizioni, in cui tutti vogliono apparire e si sentono in perenne competizione tra loro. Il saggio invece è convinto che il mondo sia un luogo semplice, in fondo, e che la felicità sia alla portata di tutti: basta vivere nel presente lasciando andare il passato, essere se stessi senza farsi condizionare dal giudizio o dalle aspettative degli altri, non voler sembrare sempre i migliori. Che cosa serve dunque? Il coraggio. Di scegliere, di cambiare, di essere liberi. In questo dialogo lungo cinque notti, eppure senza tempo, è racchiuso un segreto. Un segreto che riguarda tutti noi, e che ci trasformerà, se saremo aperti ad accoglierlo. Un segreto che ci permetterà di guardare a fondo dentro noi stessi con sincerità assoluta, di liberare tutto il nostro potenziale e infine di ritrovarci, senza sforzarci di piacere per forza a tutti. Un segreto che ci condurrà all'essenza stessa della felicità. «Il coraggio di non piacere accompagna i lettori nel cammino verso la felicità e un cambiamento duraturo. A chi è alla ricerca di risposte su se stesso e sulla vita, Kishimi e Koga offrono una conversazione davvero illuminante.» - Library Journal
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio M 12 settembre 2025lettura interessante e stimolante
-
mecciu 19 luglio 2025da leggere almeno una volta nella vita
!!!
-
Giulia 04 luglio 2025Meraviglioso
Ho davvero amato questo libro. È un dialogo tra un giovane e un filosofo in cui il giovane mette sempre in discussione la filosofia di Adler. Ho apprezzato particolarmente questa forma, perché permette di capire meglio la filosofia adleriana tramite obiezioni che potremmo pensare anche noi. Questo libro mi ha insegnato tanto, lo consiglio vivamente. Da tenere in conto però che lo si deve leggere con attenzione, si tratta di filosofia e non sempre si può cogliere subito il concetto, non è una lettura leggera
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows