Con il suo secondo romanzo “Il coraggio di una vita” Alessandra Angelo Comneno conferma senza dubbio l’autentica verve di narratrice mostrata con il precedente lavoro “Sorelle, amiche per sempre”. Anche il nuovo romanzo si segnala soprattutto per sincerità e freschezza, che appaiono legate, se non a suggestioni autobiografiche, a viva sensibilità maturata in personali esperienze. Lo stile della prima parte della narrazione ha il ritmo e la spontaneità del giovanile innamoramento della protagonista; procedendo attraverso gli anni della maturità, lo scrittura riflette progressivamente il pacato comporsi dei suoi sentimenti. Ma la forza della gioventù rimane intatta, anzi più profonda , trasformandosi ora, appunto, nel coraggio di affrontare con serenità le prove difficili della vita. Una trama giocata sulla lieve dinamica dei sentimenti, senza enfasi né artificiose tensioni narrative. Aspettiamo l’autrice alla prossima prova…penso che non ci deluderà.
Il coraggio di una vita
La protagonista, Silvia, è una donna di ottantotto anni che vive con la badante. Ha due figli che sono tutta la sua vita e da cui si sente amata profondamente. La salute della donna è fragile e improvvisamente è colta da un malore più importante degli altri che sembra preannunciare la fine. Silvia è consapevole di essere alla fine della sua vita e, come tutti, teme il momento del distacco. Forse per esorcizzare la paura, si lascia andare ai ricordi. Durante quest'unico giorno ricostruisce, sia intimamente, sia insieme ai suoi figli, il passato. I ricordi che ne scaturiscono, in un'alternanza di emozioni, ora fantastiche, ora tragiche, rendono alla protagonista la certezza del suo vissuto, donandole quella pace interiore necessaria per affrontare il mistero della morte e, ai suoi figli, nelle cui mani ripone un segreto, la conoscenza delle proprie origini senza le quali è più difficile guardare al futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 giugno 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it