Corale
L'umanità di "Corale" è afflitta da affanni senza rimedio che la vedono, insieme, serissima e buffa. Nel prodigarsi alla ricerca di un senso, foss'anche non troppo ambizioso, questa ha perduto una sensibilità più profonda e solidale verso il mondo, gli altri, persino i moribondi. Il confine irriducibilmente ambiguo e permeabile delle relazioni è raccontato, in chiave tragicomica, ne "I coniugi" e "La camera" dove, in maniera differente, vediamo due coppie a confronto con reciproche disattese e singolari ossessioni. "L'eremo" e "Il cuore" conducono altresì il lettore nella dimensione del dolore e di come la varia umanità si adopera per gestirlo, fornendo in ciò le chiavi più originali. Sacro e profano si confondono nei rituali che due amiche consumano in un cimitero così grande da perdervisi, in "Tangenziale est".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:14 marzo 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it