I cori nella liturgia
Frutto di un’attenta riflessione di musicisti e di pastori d’anime, questo sussidio intende far giungere a tutti i cori un vivo incoraggiamento, affinché il loro prezioso servizio alle assemblee liturgiche diventi sempre più intenso e qualificato. L’esperienza di oltre quarant’anni di rinnovamento liturgico dimostra che i cori sono di grande aiuto per la guida e il sostegno del canto e per la preghiera comune e la meditazione.È necessario rispondere sempre meglio all’esigenza che canto e musica siano decorosamente inseriti nella celebrazione e vi contribuiscano con la dignità e la bellezza di cui sono capaci. Le direttive qui indicate non intendono proporre ricette facili, ma piuttosto costituire un punto di riferimento per la riflessione sui temi affrontati e un orientamento per le scelte concrete.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it