Corpi mobili - Jane Sautière - copertina
Corpi mobili - Jane Sautière - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Corpi mobili
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Corpi mobili è un memoir dalla straordinaria forza evocativa in cui Jane Sautière racconta della sua adolescenza a Phnom Penh, dove ha vissuto insieme alla sua famiglia, dal luglio del 1967 al luglio del 1970.

«Quando sono tornata in Francia il viaggio mi è sembrato ancora più lungo che all’andata. È stato favoloso anche perché seguivamo il sole al tramonto, che illuminava senza sosta i finestrini. Qualcosa di cui non potevamo liberarci, come se volassimo sul posto. È ciò che significa lasciare un paese nel quale si è vissuto e che è stato terra d’adozione, senza nemmeno formularlo in questo modo, ed è proprio questo il problema.»


I corpi mobili a cui si riferisce il titolo sono una sorta di ombre, di forme fugaci, di piccoli detriti che si muovono sulla retina e che si fanno potente metafora dei ricordi e delle persone che hanno fatto parte della vita dell’autrice: i genitori, i fratelli morti prima della sua nascita, i primi amori, ma anche le sensazioni provate in quegli anni, il sapore dei frutti esotici, il caldo, i colori saturi della città, la fauna e le piante locali. Come nelle opere di Annie Ernaux, anche in Sautière la storia personale incontra quella collettiva e la riflessione si fa a un tempo individuale e universale, lirica e pulsante di vita.

Dettagli

12 gennaio 2024
128 p., Brossura
9788883734557

Conosci l'autore

Foto di Jane Sautière

Jane Sautière

1952, Teheran

Jane Sautière (Teheran, 1952), dopo aver passato l’infanzia e l’adolescenza in Cambogia, è tornata in Francia dove ha lavorato come educatrice penitenziaria. Esordisce nel 1998 firmando con Jean-Marie Dutey un romanzo noir Zones d’ombres. Seguono, a partire dal 2003, altri cinque libri tutti pubblicati per i tipi di Verticales: Fragmentation d’un lieu commun, Nullipare (2008), Guardaroba (2013), Stations (2015) e Mort d’un cheval dans les bras de sa mère (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail