Corpo a corpo con la sofferenza. Il con-tatto che cura
La sofferenza entra nelle stanze di terapia portata da sintomi che parlano di ferite dovute a eventi traumatici o a dolori che, come fiumi carsici, vengono dalle generazioni precedenti. Immaginiamo di fare un viaggio nella Cittadella della cura. Lungo le vie utili per accedere alle ferite e curarle, ci accompagneranno, in sottofondo, le voci di grandi Maestri con la loro saggezza sulla sofferenza e sul cambiamento. Nell’Arena si vedranno giocare famiglie che concretamente ci hanno permesso di trarre spunti per entrare in con-tatto con il dolore ed hanno accettato di condividere la loro storia e il loro corpo a corpo con la sofferenza (QR-Code). Nei Teatri saranno rappresentate le loro storie. Nei Laboratori, tramite QR-Code, vedremo psicoterapeuti che vanno alla ricerca degli algoritmi che possono fare di ogni processo un’opera unica, con la loro firma. Si allenano a monitorare l’effetto che il proprio Sé corporeo ha sui pazienti. Così riprende a scorrere il tempo e si riaccende la speranza che la sofferenza aveva spento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it