Questo "viaggio" nella comunicazione del corpo/anima ha un' unica pecca: la mano stilistica fin troppo palesemente "cronistica"! Esplorare linguaggi/desinenze/accenti delal contemporaneità potrebbe essere un'esperienza illuminante se accompagnata da una (fosse pure rigorosa, ma che ci sia) più approfondita analisi di quanto visto/vissuto/provato. Invece la giornalista si limita a lambire appena o a sussurare solamente, l'analisi. E' un peccato. Temi interessanti quelli del mondo gay e transessuale/transgender. dello scambio di coppia, della prostituzione, del concubinaggio..del rito sciamanico e della morte provata Vs nascita. tanta roba!! E con aria pseudoironica e con verve fatalista si potevano snocciolare i codici di un vivere altro, ma qui...purtroppo non è andata così. la lettura di Corpo a Corpo è piacevole e curiosa, ma non aggiunge niente, e dico niente, a quanto non si possa già sapere o conoscere su determinati ambienti-argomenti che celan, si, "misteri" che sarebbe meraviglioso tentare di svelare, tanto quanto manifestano, però, quel caleidoscopio di ovvietà che risulterebbe carino tentare di confutare. Tutte cose lasciate in sospeso, a favore di un nood narrativo brioso ma frivolo... Esplorare i nquesto modo, equivale a non farlo.
Corpo a corpo
Un percorso temerario e trepidante attraverso il lato freak del giornalismo letterario: Gabriela Wiener ci regala con queste 13 divertenti crónicas uno spaccato sui lati più oscuri e meno esplorati della nostra società. Inizia con un viaggio dantesco attraverso le carceri sudamericane per studiare il linguaggio segreto dei tatuaggi, segue poi l'esplorazione dell'universo degli scambisti; una traversata notturna dei tenebrosi sentieri del Bois de Boulogne; l'esperienza in prima persona della donazione di ovuli; un rituale d'assunzione dell'ayahuasca nel mezzo della selva amazzonica. Il tutto con il fine di provare personalmente quello di cui poi scriverà. Fortunatamente la nostra eroina del giornalismo gonzo più estremo esce indenne da queste esperienze e ce le può raccontare con un sarcasmo...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
massimo campaci 27 agosto 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it