Il corpo, il confine, la patria. Associazionismo sportivo in Trentino (1870-1914) - Elena Tonezzer - copertina
Il corpo, il confine, la patria. Associazionismo sportivo in Trentino (1870-1914) - Elena Tonezzer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il corpo, il confine, la patria. Associazionismo sportivo in Trentino (1870-1914)
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Negli anni raccontati in questo libro l'unità del Regno d'Italia è compiuta, mentre il Trentino è parte dell'Impero austro-ungarico, teatro di una crescente tensione nazionale. La ricerca individua un gruppo di figure di riferimento - eminenze politiche dell'economia e leader dell'associazionismo -, di ispirazione liberale, che hanno saputo utilizzare il tempo libero e il territorio per semplificare la complessa identità di una popolazione di confine e per valorizzare la consapevolezza di essere "italiani". Si ricostruiscono le modalità con cui quel gruppo dirigente ha trasformato escursioni in bicicletta ed esercizi nelle palestre in elementi di una pedagogia informale, capace di marcare le valli, costruire confini e ordinare corpi per allenarli all'obbedienza. Le feste che accompagnavano saggi ginnici e gite diventavano in quel contesto l'occasione per pronunciare discorsi che alludevano all'Italia e per cantare inni che richiamavano il contrasto nazionale. La ricerca non trascura comunque il ruolo del mondo cattolico trentino, che rimase critico verso la propaganda attuata dai liberali con l'associazionismo sportivo, una strategia che giudicava elitaria e alla quale preferiva la mobilitazione del proprio partito e del sistema cooperativistico.

Dettagli

26 gennaio 2012
330 p., ill. , Brossura
9788815150325
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it