Un’attenta riflessione sul ruolo del corpo femminile. Facilmente comprensibile ma comunque molto efficace nei ragionamenti proposti. Un bellissimo modo per approcciarsi al femminismo.
Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà
«Canto il corpo elettrico / le schiere di quelli che amo mi abbracciano e io li abbraccio / non mi lasceranno sinché non andrà con loro, non risponderà loro / e li purificherà, li caricherà in pieno con il carico dell'anima». Così Walt Whitman racconta il corpo umano in Foglie d'Erba: inizio e limite di ogni nostra azione, primo confine dell'universo. Oggi il corpo messo al centro del dibattito nella società contemporanea è quello della donna, che si fa terreno simbolico, campo sui cui combattono forze diverse e in contrapposizione. In ll corpo elettrico Jennifer Guerra traccia un percorso che parte dall'autocoscienza del corpo femminile e arriva fino ai gender studies contemporanei, per recuperare i concetti e le lotte femministe e adattarle al nuovo millennio: il personale che è politico, l'autocoscienza che passa dal desiderio e la Sorellanza, attraverso l'educazione sessuale e l'inclusione delle persone trans e non binarie. Al centro di questo percorso il corpo ribelle e desiderante, il Soggetto da cui dovremmo ripartire, l'unico bene che nessuno può toglierci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
saras 23 marzo 2022
-
Claudia_6 21 febbraio 2022Saggio completo
Questo è il secondo libro dell'autrice che leggo e si conferma essere una scrittrice estremamente preparata e interessante da leggere. Questo libro nello specifico è perfetto se si ha iniziato da poco ad approcciarsi ai saggi femministi in quanto tratta uno spettro molto ampio di argomenti dando un'infarinatura di tutto. L'unico motivo per cui non do 5 stelle è che la scrittrice tende ad essere molto ripetitiva, ma oltre questo è un libro super valido che consiglio assolutamente.
-
Denny1416 28 gennaio 2022Saggio interessante
Il saggio è pieno di spunti molto interessanti. Ho avuto modo di ascoltarlo su Audible, ma forse sarebbe stato meglio leggerlo in cartaceo, così da poter "studiare" alcuni punti. Ad ogni modo, se avete intenzione di ascoltarlo, vi consiglio di farlo in momenti in cui siete più concentrati. Ad ogni modo il saggio non è comunque difficile da comprendere e credo sia comprensibile anche a chi si approccia per le prime volte a tematiche di questo genere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows