Corpo mangiato corpo vissuto. Atti del VII Convegno Internazionale di Bioetica
Nel volume sono raccolti saggi selezionati del Convegno di Bioetica (Noto, 2016) "Pensare il corpo, abitare il corpo", sul rapporto tra alimentazione, corpo, persona e individuo. Esiste un'etica del cibo che si articola lungo le coordinate di "scarsità" ed "eccesso" e che pone l'attenzione su tematiche quanto mai attuali, dal nutrire il corpo e lo spirito al disgusto generato in alcune attività lavorative, dai rischi clinici dell'obesità e dei DCA, all'indagine ermeneutica del corpo e della corporeità. I saggi permettono di fornire strumenti utili a riscoprire valori che vadano al di là del cibo inteso come apporto nutrizionale, ripensando alla sua valenza antropologica e spirituale. Esso restituisce all'atto del nutrirsi un significato culturale e simbolico, che coinvolge l'uomo, inteso nella sua dimensione olistica.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it