Il corpo e il movimento nella ricerca didattica. Indirizzi scientifico-disciplinari e chiavi teorico-argomentative
Il presente volume raccoglie i contributi teorici e i risultati di esperienze e ricerche presentati nel corso delle giornate di studio sul tema "Il corpo e il movimento nella ricerca didattica" organizzate dall'Università di Salerno hanno visto confluire il contributo scientifico di professori e ricercatori appartenenti alle comunità accademiche di riferimento dei settori scientifico-disciplinari della pedagogia, didattica, psicologia, antropologia, filosofia, anatomia, fisiologia, neurologia, biochimica, igiene e neurologia. La diversità dei linguaggi, la specificità delle tradizioni e le differenze degli approcci euristici hanno favorito la fertilità del confronto che ha dimostrato una pluralità inattesa di spazi comuni e una possibilità non illusoria di complementarietà metodologica nella ricerca. La finalità delle giornate di studio è sintetizzabile nel tentativo di superare l'asfittica visione disciplinare delle attività di movimento e di riconoscere nella loro funzione didattica ed educativa una qualità emergente da una potenziale transdisciplinarità. In particolare, l'interesse dei numerosi studiosi che hanno preso parte alle "Giornate di studio", nasce dal desiderio di descrivere, senza necessariamente limitarsi a spiegare o comprendere, i meccanismi attraverso i quali le potenzialità del corpo e dell'azione siano poste al servizio di un processo formativo che coinvolga la totalità della persona nelle sue dimensioni, corporee, cognitive, affettive e relazionali.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it