Un libro che non ti aspetti.. L'ho trovato anni fa in un espositore Feltrinelli, mi ha subito incuriosito il titolo. Storia autobiografica di un ragazzo gay che ha passato un'adolescenza un po' travagliata tra una madre esaurita ed instabile, seguita da uno psichiatra ancora piu' disturbato di lei! Il protagonista è divertente, eccentrico, sarcastico, .. Le scene sono un po' surreali, un vero romanzo tragicomico!! Libro bellissimo, ho comprato poi tutti i suoi libri tradotti in italiano. Anche il film non è male. Consigliato!
La corsa di Augusten inizia a nove anni e non rallenta più per tutta l'adolescenza, incastrata tra quel grottesco insegnante di matematica alcolizzato che dovrebbe essere suo padre e una madre sofisticata e vanesia che sogna di vedere i propri versi pubblicati sul "New Yorker". Con le sue giacche blu navy, i capelli sempre laccati e il sogno glamour di diventare parrucchiere per dive o medico in una soap-opera, Augusten viene letteralmente scaricato dalla madre al dottor Finch, il suo psichiatra. Nella casa tutta rosa dove il dottore vive insieme alla moglie, appollaiata davanti alla televisione a sgranocchiare crocchette per cani, si aggirano i loro figli, sette tra biologici e adottivi, e tutti i pazienti variamente psicotici che entrano nella pink house e molto spesso decìdono di non uscirne più, di farsi adottare o di sedurre uno qualsiasi dei membri della famiglia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIUSEPPINA TOSCANO 31 dicembre 2010
Un libro che si legge volentieri e rapidamente. Personaggi eccentrici e trovate geniali, dipingono un quadro di grande originalità sia nella scrittura che nella presentazione della storia. Un libro da leggere, anche se il finale non regge l'estrema originalità di tutta la storia.
-
MARTINA RINALDI 14 dicembre 2010
"Correndo con le forbici in mano" è un libro autobiografico scritto con uno stile ed un'ironia geniali che coinvolgono immediatamente il lettore. Sfogliare questo libro è un passatempo appassionante e leggero al tempo stesso, l'autore scrive per immagini e il testo si legge tutto d'un fiato. Per quanto surreali sembrino essere alcuni fatti narrati e altrettanti siano duri e dolorosi, sono trattati dall'autore con cinica ironia a volte sconfinante nel grottesco, che lascia spazio alla riflessione senza compatimenti. Temi affrontati in questo romanzo di formazione sono l'omosessualità, le dinamiche di una famiglia divisa dal divorzio, la psicoterapia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it