L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
•ℙ𝕖𝕣 𝕞𝕠𝕝𝕥𝕚 𝕧𝕖𝕣𝕤𝕚 𝕞𝕚 𝕤𝕖𝕟𝕥𝕚𝕧𝕠 𝕔𝕠𝕞𝕖 𝕤𝕖 𝕝𝕒 𝕞𝕚𝕒 𝕧𝕚𝕥𝕒 𝕗𝕠𝕤𝕤𝕖 𝕢𝕦𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕕𝕚 𝕦𝕟 𝕞𝕖𝕕𝕚𝕔𝕠 𝕕𝕖𝕝 𝕡𝕣𝕠𝕟𝕥𝕠 𝕤𝕠𝕔𝕔𝕠𝕣𝕤𝕠. 𝕊𝕥𝕒𝕧𝕠 𝕚𝕞𝕡𝕒𝕣𝕒𝕟𝕕𝕠 𝕒 𝕝𝕒𝕤𝕔𝕚𝕒𝕣𝕖 𝕕𝕒 𝕡𝕒𝕣𝕥𝕖 𝕠𝕘𝕟𝕚 𝕖𝕞𝕠𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖 𝕡𝕖𝕣 𝕣𝕚𝕦𝕤𝕔𝕚𝕣𝕖 𝕒 𝕘𝕖𝕤𝕥𝕚𝕣𝕖 𝕝𝕒 𝕤𝕚𝕥𝕦𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕖.• — Le famiglie sono quelle cose complicate di cui è difficilissimo parlare. Un intreccio di legami affettivi, giorni felici, sorrisi forzati, frasi non dette, vecchi rancori, nostalgia che diventa mestizia. Sono quel luogo in cui ti senti protetto e a casa, dove puoi lasciarti andare. O peggio, sono il motivo per cui indossi una corazza, giorno e notte, e aspetti che accada qualcosa - perché stai sicurə, qualcosa accadrà. È così complesso spiegare i fili che muovono le dinamiche familiari, che a volte ci si rinuncia o si semplificano situazioni che richiederebbero una seduta di psicoterapia o una bottiglia di gin - che è un po’ la stessa cosa 😂 Ed è esattamente quello che accade ad Augusten Burroughs, cresciuto in una “famiglia allargata” decisamente disfunzionale, in cui il dialogo è inesistente, e ognuno è lasciato a se stesso, senza alcun controllo. Pura anarchia. E allora sì che ci si sente come bendati, allo sbaraglio, in una stanza piena di gente, dove tuttə corrono con le forbici in mano. In un modo o nell’altro si è destinatə a farsi male, a distruggersi, a recidere quei legami che sembravano indissolubili. Perché se c’è una verità che ci ostiniamo a tacere sulle famiglie è proprio questa: che siano di sangue, acquisite, scelte, queer, etc., non dobbiamo restare per forza. Un giorno puoi aprire un buco in un soffitto per respirare, quello dopo apri la porta per uscire e chiuderla alle tue spalle. Per sempre. — Un libro di un’intensità disarmante, che fa riflettere proprio sull’idea di famiglia e relazioni che crediamo imperiture e vincolanti. Dal romanzo è stato tratto l’omonimo film, i cui toni sono però più leggeri. Consiglio entrambi, ma il libro di più 🤣
“Sfortunatamente, i miei genitori si odiavano, così come odiavano la vita che avevano costruito insieme. Visto che io ero il prodotto della loro fusione genetica, be’, non c’è da stupirsi che mi piacesse bollire gli spiccioli e poi lucidarli con l’apposito prodotto per metalli.” Augusten è un bambino che lotta contro l’avversione reciproca dei genitori, contro due figure incentrate unicamente su se stesse. Un padre assente, tiranno e perennemente stanco. Una madre che inghiottisce psicofarmaci, credendosi poetessa e aspirando a diventare famosa e a pubblicare sul New Yorker. E, il piccolo Augusten, prende la madre come figura di riferimento, tanto da indossarne i vestiti e da recitarne le poesie proprio come le recita lei, puntandosi una lampada accesa degna dei migliori varietà tesevisi in prima serata. Augusten ama il lusso, ama vestirsi bene, odia tutto ciò che è confusionario e che sfugge al suo controllo maniacale: lucida in continuazione oggetti di metallo e gioielli, rimuove pelucchi e peli dai vestiti, indossa solo abbigliamento formale e ben stirato. Ben presto il protagonista verrà preso in affido dal Dottor Finch, lo psichiatra che segue la madre di Augusten, e si ritroverà catapultato nella Casa Rosa , dimora della famiglia Finch. Tra commedia, personaggi surreali, meccanismi folli di stare al mondo, il lettore potrà comprendere come i pazienti del Dottor Finch possano sembrare meno pazzi degli abitanti della Casa Rosa: che, oltre al dottore, ospita la moglie gobba che mangia croccantini per cani e i loro sette figli, biologici e non. Rendendo omaggio al Giovane Holden di Salinger e al suo romanzo di formazione e al giocoso sarcasmo di Vonnegut, Burroughs, scrive un libro dalle dinamiche eccezionali, in cui il riso e la commozione piombano, contemporaneamente, sul lettore, lasciandolo incantato e confuso.
La vita del piccolo Augusten sembra quasi una sit-com, soprattutto dopo che sua madre, sull'orlo di una crisi di nervi per un difficile divorzio, decide di parcheggiarlo a casa del suo psichiatra, un uomo eccentrico che, tra le altre cose, ritiene che un bambino sia già maturo a tredici anni e conserva i suoi escrementi, convinto che stiano comunicando col cielo. Così Augusten inizia la sua nuova vita nello sgangherato nucleo familiare del dottor Finch, tra episodi al limite del tragicomico e del surreale, fino a raggiungere anche picchi di discutibilità. Tra pagine trasudanti black humor e politicamente scorretto, Augusten racconta un'infanzia e un'adolescenza fuori dal comune e, per essere un resoconto autobiografico, vera ai limiti dell'incredibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore