Correspondence: 1919–1973 - Martin Heidegger,Karl Löwith - cover
Correspondence: 1919–1973 - Martin Heidegger,Karl Löwith - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Correspondence: 1919–1973
Disponibilità in 2 settimane
61,60 €
61,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


This volume consists of over one-hundred epistolary exchanges between Martin Heidegger and one of his earliest students, Karl Löwith, who became a renowned and accomplished philosopher in his own right. The letters span a period of just over fifty years and range from casual to philosophical in tone. The more philosophically oriented letters shed important light on the ideas and writings of both Heidegger and Löwith, while the more casual letters provide insight into Heidegger the teacher, the man, and the friend, as well as into Löwith the devoted but reflectively critical student. By providing previously untranslated materials, this volume contributes to a greater understanding of the lives and the work of these two crucially important philosophers. Additionally, through the various bibliographical and cultural details that are disclosed along the way, this volume contributes to a greater understanding of German intellectual and cultural history during the span of its most challenging and devastating years.

Dettagli

334 p.
Testo in English
231 x 153 mm
531 gr.
9781538188125

Conosci l'autore

Foto di Martin Heidegger

Martin Heidegger

1889, Meßkirch

Martin Heidegger (1889 - 1976) è il maggiore esponente dell'esistenzialismo; uno dei filosofi più influenti dell'età contemporanea e della storia del pensiero nella società occidentale. Di famiglia cattolica studia teologia a Friburgo. In seguito si allontana dal cattolicesimo e diventa assistente di Edmund Husserl e poi, nel 1928, suo successore; a lui Heidegger, l’anno precedente, ha dedicato uno dei suoi testi più famosi, Essere e tempo. Che cos’è la metafisica e il saggio Kant e il problema della metafisica compongono la prima parte del ragionamento heideggeriano, incentrata al problema dell’essere e della sua natura. Nell'aprile del 1933 viene nominato rettore dell’Università di Friburgo; poco dopo...

Foto di Karl Löwith

Karl Löwith

Karl Löwith (1897-1973) è stato uno dei principali interpreti del pensiero filosofico del Novecento. Allievo di Husserl e Heidegger, nel 1934 fu costretto a lasciare la Germania, dove rientrò solo nel 1952 dopo un lungo esilio in Italia, Giappone e Stati Uniti. Tra le sue opere pubblicate in Italia, Da Hegel a Nietzsche, Saggi su Heidegger, Storia e fede, Il nichilismo europeo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it