The Correspondence of Thomas Hobbes: The Correspondence of Thomas Hobbes: Volume I: 1622-1659 - Thomas Hobbes - cover
The Correspondence of Thomas Hobbes: The Correspondence of Thomas Hobbes: Volume I: 1622-1659 - Thomas Hobbes - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Correspondence of Thomas Hobbes: The Correspondence of Thomas Hobbes: Volume I: 1622-1659
Disponibilità in 2 settimane
100,60 €
100,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


[NB in publicity materials use short description + first few review quotes if short of space] Thomas Hobbes (1588-1679) is one of the most important figures in the history of European thought. Although best known for his political theory, he also wrote about theology, metaphysics, physics, optics, mathematics, psychology, and literary criticism. All of these interests are reflected in his correspondence. Some small groups of his letters have been printed in the past (often in inaccurate transcriptions), but this edition is the first complete collection of his correspondence, nearly half of which has never been printed before. All the letters have been transcribed from the original sources, and all materials in Latin, French, and Italian are printed together with translations in clear modern English. The letters are fully annotated, and there are long biographical entries on all of his correspondents, based on extensive original research. These two volumes form one of the most significant and valuable publications of Hobbes scholarship this century, casting a new light on the whole pattern of his intellectual life and personal friendships.

Dettagli

588 p.
Testo in English
233 x 155 mm
923 gr.
9780198237471

Conosci l'autore

Foto di Thomas Hobbes

Thomas Hobbes

1588

Thomas Hobbes, filoso inglese, fu precettore nella famiglia Cavendish. Molto importanti per la sua formazione furono i rapporti che ebbe con l’ambiente culturale cartesiano e galileiano. La sistematicità della filosofia di Hobbes va colta nel fine unitario che lega, nel suo pensiero, logica, filosofia della natura e filosofia della politica: la riducibilità integrale del divenire a un modello meccanicistico rigorosamente deduttivo. La sua prima pubblicazione fu la traduzione della Guerra del Peloponneso di Tucidide (1628). Intorno al 1640 scrisse Elementi di legge naturale e politica, costituenti il primo abbozzo sistematico dell’opera fondamentale ceh aveva in progetto, gli Elementa philosophiae. Tra gli altri scritti sono da ricordare le Obiezioni alle «Meditazioni»...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it