Tanti avvenimenti li ricordo, soprattutto le lotte per la chiusura dell'Asinara e delle altre carceri speciali fatte su misura dallo stato con la chiara intenzione di annientare chi gli aveva dichiarato guerra, altri no, comunque ciò che è rimasto impresso nella mia memoria è la forza di quegli anni di tutti coloro che ne hanno fatto parte. Purtroppo si sa che la storia la scrive chi vince speculando e riportando avvenimenti falsi e distorti. Anche per questo ho apprezzato tanto questo libro che racconta in maniera inequivocabile che il vero terrorismo era quello che esercitava lo stato.
Correvo pensando ad Anna. Una storia degli anni settanta
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:10 maggio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it