Corri ragazzo, corri - Uri Orlev - copertina
Corri ragazzo, corri - Uri Orlev - 2
Corri ragazzo, corri - Uri Orlev - copertina
Corri ragazzo, corri - Uri Orlev - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 89 liste dei desideri
Premio Andersen - Miglior libro oltre i 12 anni - 2003
Letteratura: Israele
Corri ragazzo, corri
Disponibilità immediata
13,20 €
-5% 13,90 €
13,20 € 13,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore del Premio Andersen 2003, miglior libro oltre i 12 anni

Una fuga senza fine e senza la nozione di un fine chiaro, certo, riposante. Solo per salvarsi la vita a tratti, per prendere respiro. Un bambino di otto anni, fuggito dal ghetto di Varsavia - dove ha visto sua madre sparire in un attimo come per una malefica magia - passa da un gruppo di ragazzi alla macchia, a case di contadini protettivi o malvagi e delatori, a soldati tedeschi spietati o umani; dorme sugli alberi, nelle tombe e, a forza di nasconderlo, arriva a dimenticare di essere ebreo. "Ti ordino di sopravvivere" gli aveva detto il padre prima di venire ucciso. E, per avere la forza di seguire quell'ordine, il ragazzo è costretto a cancellare il ricordo del suo passato, della madre e del paese della sua infanzia, come i continui addii del presente. Dimenticando, Yoram concentra tutta la sua energia nel momento in cui vive, povero, affamato, senza protezione, a un certo punto perfino senza un braccio, che il chirurgo si è rifiutato di curare, riconoscendolo ebreo. Ma la corsa prosegue, e "il bambino biondo senza un braccio" rimane in mente come un'inesausta sfida alla morte. In Israele, dove oggi vive e insegna, Yoram Friedman ha raccontato la sua storia - perché questa è una storia vera - che Uri Orlev ha ascoltato dalla sua voce e scritto con commozione e intensa partecipazione. Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

208 p., Brossura
Lauf Junge lauf
9788884511676

Valutazioni e recensioni

  • Sara
    Per ragazzi

    È davvero un bel libro per ragazzi e il fatto che sia una storia vera è toccante. Lo consiglio a chi sta studiando il periodo storico della seconda guerra mondiale per non dimenticare.

  • Un libro emozionante che racconta l'orrore della seconda guerra mondiale vista attraverso gli occhi di un bambino; il quale ritrovatosi all'improvviso solo, senza sapere nulla della vita invece che arrendersi di fronte alle mille difficoltà di quei tempi, combatte con tutte le sue forze per sopravvivere. Nel libro emerge questa sua determinazione e voglia di vivere ad ogni costo perfino quando, a causa di un incidente, gli viene amputato un braccio lui non si arrende anzi si impegna ancora di più per riuscire a svolgere tutte le attività di prima. Consiglio questo libro a tutti compresi i ragazzi perché permette loro di comprendere meglio la storia di quei tempi.

Conosci l'autore

Foto di Uri Orlev

Uri Orlev

1931, Varsavia

Uri Orlev nasce in una famiglia borghese ebraica. Allo scoppio della seconda guerra mondiale la famiglia viene internata nel ghetto di Varsavia e la madre viene uccisa dai nazisti. Del padre non si ha più traccia. Uri e il fratellino, rimasti con la zia materna, trovano nascondiglio presso alcune famiglie polacche. Nel 1943 vengono scoperti e condotti con i treni a Bergen-Belsen, dove vengono liberati nell'aprile del 1945. Nel 1954 i due ragazzi arrivano da soli in terra di Israele e vengono accolti dal kibbutz Ganigar. Alcuni anni dopo, il padre sopravvissuto alla guerra e risposato, si presenta ai figli. Uri Orlev ha lasciato il kibbutz nel 1962 e ora vive a Gerusalemme.Orlev scrive soprattutto romanzi e storie per ragazzi. La shoah è un tema ricorrente della sua opera....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore