La corriera partiva alle tre. Storie di emigrazione
In tempi in cui le migrazioni sono una grave emergenza, che interroga la politica e suscita spesso moti di violenza e rifiuto nell’opinione pubblica, i racconti del libro svolgono la funzione di ricordare pagine di storia recente in cui i migranti eravamo noi che, lasciando la terra natale, abbiamo dato vita a una Sardegna argentina, una australiana, e ancora svizzera, inglese e del Nord Italia. Ma viaggiatori a caccia di fortuna lo siamo ancora! «Lettere scritte da Buenos Aires o da Melbourne, dal Golfo di Aden o da Porto Colombo, come da Trieste o da Genova. E da ogni luogo emerge la nostalgia, la passione, su coro, dei figli di uno dei paesi che, anche oggi, anche in questa primavera 2020, è rimasto più sardo di tanti altri, curato e non profanato nella sua architettura urbanistica, più amato, più vissuto dentro. Ed è per questo legame storia-cronaca, ieri-oggi, per questo legame tra i pascoli di Santu Lussurgiu e le miniere di Coober Pedy che il libro con Totoni e Anna Maria, Pietro Paolo e Michael, diventa un altro dei monumenti letterari di una comunità rimasta solida, affiatata, custode gelosa del suo passato […].» (dalla prefazione di Giacomo Mameli) «Gli elementi che contraddistinguono i racconti di emigranti ci sono tutti. Il dramma di dover lasciare la propria terra, la madre, il padre, i fratelli, gli amici. Dolore lancinante e sconsolato delle madri. Sguardo a terra dei padri. Lettere inviate da porti, città, luoghi lontani e sconosciuti sono finestre aperte su mondi solo pensati. […] Lettere attese con trepidazione da spose, da familiari, da amici. Racconti carichi di pathos, di emozioni contrastanti.» (dalla postfazione di Maria Teresa Putzolu)
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows