Raccoglie 40 articoli, pubblicati da Guareschi su “Candido” tra il 1949 ed il 1954: sono le storie di Giovannino, Margherita, Albertino e la Pasionaria. Vengono descritte comuni vicende familiari, cronache domestiche, con una fusione equilibrata di realtà e fantasia, di autoironia, umorismo bonario, con alcuni episodi veramente esilaranti e talvolta onirici. E’ presente anche una nota commovente e malinconica, basti pensare alla sconsolata riflessione sul diploma di benemerenza arrivato alla madre, maestra per quarant'anni, solo dopo la sua morte (“Il diploma della Signora Maestra”). Tra le pagine, ho trovato un capitolo che non mi aspettavo, ad un tratto compaiono Don Camillo e Peppone, senza dire nulla, senza palesarsi in modo inequivocabile. Sono loro che passano in bicicletta, si guardano male e cominciano a bisticciare. E’ stato proprio lo Smilzo ad accompagnare sulla sua bicicletta la piccola Pasionaria a prendere un gelato al limone. Non sono mai davvero spariti, Guareschi li porta nel cuore, sempre. Come li porterò sempre nel cuore anche io, a volte mi è parso persino di averli visti per strada, ma chissà, magari mi sbagliavo...
Corrierino delle famiglie
Perché io vi parlo sempre di me e della gente di casa mia? Per parlarvi di voi e della gente di casa vostra. Per consolare me e voi della nostra vita banale di onesta gente comune. Per sorridere assieme dei nostri piccoli guai quotidiani. Guareschi Margherita, Albertino, il gatto, e soprattutto la Pasionaria Questi sono i protagonisti delle cronache di Guareschi: la sua famiglia (vera, non inventata per i lettori!), gli amici, la gente che vive intorno a lui. E gli argomenti sono gli stessi che troviamo nella vita di tutti i giorni: il lavoro, la scuola, l'educazione dei figli, i problemi quotidiani E sono gli stessi come ieri, perché la vita, la vita di tutti i giorni della gente comune, in sostanza non cambia. Cambiano, naturalmente, gli ambienti, le "cornici", ma l'essenza della vita di famiglia, l'essenza di ognuno resta invariata: perché "Me non sono una persona. Me sono me", come afferma con saggezza la Pasionaria.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ladra di parole 08 marzo 2023Corrierino delle famiglie
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows