Corsi di pedagogia 1965-1968 - Aldo Capitini - copertina
Corsi di pedagogia 1965-1968 - Aldo Capitini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Corsi di pedagogia 1965-1968
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Le dispense dei Corsi tenuti da Aldo Capitini presso la Facoltà di Magistero e l’Istituto di Pedagogia dell’Università degli Studi di Perugia (1965-1968), che si editano in anastatica integrale, hanno ancora molto da raccontare. Anche e forse soprattutto ai giovani. Poterle finalmente leggere è una preziosa opportunità, un segno di rispetto non solo della storia e memoria dell’Istituto stesso, ma anche di Capitini «come cittadino di Perugia ben oltre le interpretazioni e suggestioni che potrebbero aver messo in ombra almeno fino a oggi la sua figura di docente universitario» (dalla Premessa).

Dettagli

Libro universitario
272 p., ill. , Brossura
9788893924269

Conosci l'autore

Foto di Aldo Capitini

Aldo Capitini

Aldo Capitini (Perugia, 1899-1968) è una figura centrale del Novecento italiano, importante attivista e teorico della nonviolenza. Oppositore religioso al fascismo, viene espulso dalla Normale di Pisa per aver rifiutato di prendere la tessera del Partito fascista ed è arrestato più volte per avversione al regime.Subito dopo la liberazione di Perugia, nel 1944, Capitini costituisce il primo Centro di orientamento sociale (COS), in cui si tengono assemblee aperte a tutti sulle questioni amministrative e sociali, promuovendo forme di democrazia diretta attraverso la costituzione di consigli di quartiere e centri sociali. Conduce la battaglia per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza e lavora alla diffusione della nonviolenza, del vegetarianesimo e del dialogo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail