Corso di diritto comunitario dei beni culturali
Il volume, diviso in due parti, si propone nella prima di avviare alla comprensione del sistema istituzionale della Comunità europea, inserito nel più ampio quadro dell'Unione europea, con particolare attenzione all'attività normativa di Consiglio, Parlamento europeo e Commissione, e a quella giurisdizionale della Corte di giustizia, nonché ai rapporti fra diritto nazionale, diritto comunitario dei trattati e diritto derivato. Nella seconda parte viene fornito un quadro generale delle norme del Trattato CE sui beni culturali e delle norme del diritto comunitario derivato e nazionale di attuazione sui beni culturali, con particolare attenzione al regolamento (CEE) n. 3911/92 del Consiglio 9 dicembre 1992, relativo all'esportazione di beni culturali, e alla direttiva 93/7/CEE del Consiglio 15 marzo 1993, relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2006
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it