2 volumi in-8° grande (25.5 x18 cm) brossura editoriale rosso mattone con titoli ai dorsi e ai piatti anteriori. Pp. VIII, (2), 509; XI, 464, numerose tabelle nel testo. Eccellente copia a fogli chiusi. Collana Collezione di opere scientifiche, di economia e finanza. Prima edizione per i tipi Einaudi della celebre opera paretiana, pubblicata per la prima volta a Losanna nel 1896-97. Con indici analitici delle materie, degli autori e delle raccolte periodiche citate. Il trattato contiene la prima formulazione del concetto paretiano di ofelimità, intesa come il principale oggetto di studio dell'economia e come "il rapporto di convenienza per cui una cosa soddisfa un bisogno o un desiderio, legittimo e no", risentendo palesemente della teoria del valore soggettivo della scuola marginalistica austriaca. La scienza economica è singolarmente identificata con le scienze naturali, l'ofelimità sociale con la somma delle ofelimità individuali; particolarmente rilevante la formulazione data del concetto di equilibrio economico generale. Cfr. Bobbio: Saggi sulla scienza politica in Italia, passim.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Come Nuovo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it