Corso di linguistica generale - Ferdinand de Saussure - copertina
Corso di linguistica generale - Ferdinand de Saussure - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Corso di linguistica generale
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


8°, cm 22, pp. XXXVIII, 490. Brossura editoriale illustrata, titoli al piatto e al dorso.  Leggere tracce di polvere alla brossura, macchiolina al dorso e parte del piatto anteriore, piccoli segni d'uso ai margini, appunti in matita all'occhietto e rari a penna ai margini del testo e nella parte dedicata alle annotazioni, peraltro volume ben conservato. Collana: Biblioteca Universale Laterza, n. 79.

. Ottimo (Fine) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Corso di linguistica generale

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570080362643

Conosci l'autore

Foto di Ferdinand de Saussure

Ferdinand de Saussure

1857, Ginevra

Linguista svizzero. È considerato il fondatore della linguistica moderna, in particolare lo strutturalismo. La sua opera più importante pubblicata in vita è Saggio sul vocalismo indoeuropeo (1878), ma è noto soprattutto per Corso di linguistica generale (1916). Essa si presenta come una raccolta di note autografe e di appunti trascritti da alcuni uditori delle lezioni che egli tenne tra il 1906 e il 1911; l’opera, redatta da alcuni allievi di Saussure, è di importanza capitale, poiché produce, in ambito linguistico, una vera e propria rivoluzione che si rivelerà fondamentale anche per l’avvento dello strutturalismo.Con le sue teorie introdusse la distinzione tra langue (il sistema delle convenzioni e dei segni, cioè dei codici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail