Corso Di Perfezionamento In Ingegneria Del Traffico
Raccolta di 8 fascicoli in 4° di vari AA., 368 pp. complessive, completi della grande locandina orig. del corso. Allegati i seguenti estratti in 4° (1961/65), 45 pp. e molte tavole: Zignoli V. LE AUTOSTAZIONI PER VIAGGIATORI E PER MERCI - Rigotti G. DEL PROPORZIONARE IN URBANISTICA - Rigotti G. L'INSERIMENTO DELLA STRADA E DEL TRAFFICO NEI PROBLEMI GENERALI DELL'ORGANIZZAZIONE URBANISTICA - Job G. ALCUNI CENNI SULL'INDAGINE DEL TRAFFICO DELLA CITTA' DI TORINO, e i segg. testi di conferenza in 4° (1961/67), 22 pp.: Pugno G. CRITERIO PER LA CORREZIONE ACUSTICA DI GALLERIE STRADALI - Albini M. LA FUNZIONE DELLE SOSPENSIONI NEI MODERNI MEZZI DI TRASPORTO... - Codegone C. PROBLEMI DI VENTILAZIONE DELLE GALLERIE AUTOSTRADALI. Inoltre, in 8°, 67 pp. complessive: Programma del corso di pianificazione e progettazione strade; Programma esame del corso di perfezione in ingegneria del traffico; Tesi di esame nella materia "Progettazione e pianificazione delle strade" (Tema: i parcheggi); Convegno Italiano Autorimesse; Prove Sperimentali Istituto ISMES-BG sulla vibrazione elettromagnetica, varie illustrazioni, brossura editoriale. Tutto questo materiale, in ottime condizioni, è conservato in raccoglitore cartonato con titolo manoscritto. Interessante documentazione. L'intera raccolta,
Venditore:
Informazioni:
Titolo: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN INGEGNERIA DEL TRAFFICO. - Autori vari. - Politecnico, 1964 / - 1965
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1965
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it