Corviale, Laboratorio di Città
Il quaderno racconta l'esperienza del Laboratorio di Città Corviale, un progetto di ricerca del Dipartimento di Architettura di Roma Tre nato per accompagnare il programma di trasformazione del piano libero di Corviale, il cosiddetto Quarto Piano, e poi divenuto un punto di riferimento per il quartiere tutto. Un racconto che, attraverso le parole dei suoi artefici —dei coordinatori scientifici e dell'e-quipe territoriale —tenta di rappresentare la complessità delle azioni ed attività messe in campo e che, attraverso i contributi esterni, prova a far dialogare l'esperienza del Laboratorio con esperienze diverse per le condizioni socio economiche in cui hanno luogo, ma simili nelle iniziative promosse, negli approcci metodologici ma soprattutto umani. Infatti ciò che si tenta in fondo con questo quaderno è dare spazio al tema della relazione. Sono infatti le relazioni a sostanziare l'attività del Laboratorio che dal suo avvio, intesse con le istituzioni, con le associazioni locali, con gli abitanti e con le cose che trovano spazio nel mondo. Il Laboratorio, nel suo agire, fa del dialogo e dell'ascolto di tutti i soggetti richiamati, gli strumenti per intervenire sull'esistente e trasformarlo nella città che voglia-moabitare.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it