Pur non avendo letto tanto delle avventure di Corto Moltese , ho ritrovato nel libro tutti gli elementi del suo mondo : i luoghi, gli amici, le avventure, e per di più Steiner ha saputo ricreare con accurate descrizioni di ambienti , di ombre, di luci, di colori , di profumi e di sapori quelle sensazioni e quelle percezioni che si possono provare guardando un quadro dipinto o meglio, in questo caso, una striscia del fumetto! Ci sono nel giovane personaggio quegli elementi di scetticismo, fantasia, coraggio, furbizia, e anche incoscienza, nonché fortuna, naturalmente, che furono le caratteristiche sue, del personaggio dei fumetti , si intende, e del suo creatore, Pratt. Questo non è un semplice libro di avventure ma è anche un viaggio alla ricerca di se stessi, o, se vogliamo, un romanzo di formazione. Una piacevole lettura!
Il corvo di pietra
Il corvo di pietra è un’avventura di mare, è la ricerca di un tesoro nascosto, è un viaggio per acqua e per terra.
È avventura, diceva Hugo Pratt, quando si cerca qualcosa, bella e pericolosa, ma che vale la pena di vivere. Questo romanzo racconta le prime esperienze di un mito d'oggi: Corto Maltese. Si svolge nell'anno del crollo del campanile di Venezia, il 1902, quando il marinaio della Valletta è ancora un ragazzo. Può essere letto, quindi, come il romanzo di formazione di Corto Maltese. Formazione all'avventura, e formazione del suo spirito di "imprevedibile meticcio mediterraneo", quasi cinico, ironico, ma devoto alla legge di lealtà e amicizia. Tre ragazzi uniti dall'amore per l'avventura e tre strani individui stretti in un patto esoterico di vendetta, si confrontano tra Venezia, Malta e la Sicilia: la posta è un tesoro legato al superamento di una prova che dannerà chi tenta e non riesce. E il tesoro è nascosto dall'enigma di una piccola statua: il corvo di pietra. Corto e l'amico Bertram dell'isola di Man, ai quali si unirà l'australiano Norman Riley, per spacconeria rubano il corvo, ma c'è una specie di profezia dietro a questo. "Tre uomini, che provengano da tre isole diverse. Poi servirebbe che ciascuno di loro...": e di impresa in impresa, di colpo in colpo, di incontro in incontro, il volo del corvo si slancia indietro fino a un remoto tradimento inciso nel sangue della storia siciliana che ha iniziato un lungo cammino di vendetta. "Il corvo di pietra" tenta un esperimento. Quello di continuare in forma di romanzo un gigantesco personaggio dei fumetti...
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it