Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - copertina
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 2
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 3
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 4
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 5
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 6
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - copertina
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 2
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 3
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 4
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 5
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde - Randall Munroe - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Cosa accadrebbe se?. Vol. 2: Nuove risposte scientifiche a domande ipotetiche assurde
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Randall Munroe torna a rispondere in modo documentato (con l’aiuto dei suoi fumetti stilizzati) alle domande più strampalate e irriverenti dei lettori su scienza, tecnologia e sul mondo in generale.

«La curiosità di un bambino, la competenza di uno scienziato. Munroe è un genio.» - Marco Malvaldi

«Affascinante e divertente, Munroe arricchisce le scienze con tocchi stravaganti.» - The Wall Street Journal

«È divertente guardare mentre Munroe affronta ogni questione ed esamina ogni possibile complicazione con un metodico aplomb nerd deliziosamente folle.» - The Boston Globe


Milioni di persone in tutto il mondo hanno letto e amato Cosa accadrebbe se? e molti, moltissimi di loro hanno ancora domande, sempre più strane ed estreme. Stai programmando di scivolare lungo una pertica dei pompieri dalla Luna alla Terra? La parte più difficile sarà l'atterraggio. Speri di rinfrescare l'atmosfera aprendo le porte del congelatore di tutti gli uomini contemporaneamente? Forse è il momento per una veloce introduzione alla termodinamica. Vuoi sapere cosa succederebbe se costruissi un edificio di un miliardo di piani o saltassi su un geyser mentre erutta? Con un approccio misurato e distaccato da vero scienziato, Randall Munroe consulta le ultime ricerche in ogni settore (dalla fisica dell'altalena alla progettazione di catapulte per aerei) per rispondere in modo chiaro e conciso alle domande dei lettori. Come dimostra in ogni pagina, si può imparare molto osservando come il mondo potrebbe funzionare in circostanze assurde molto specifiche.

Dettagli

20 settembre 2023
368 p., ill. , Brossura
9788830102866

Conosci l'autore

Foto di Randall Munroe

Randall Munroe

 Randall Munroe ha studiato fisica all’universitàe ha lavorato come costruttore di robot pressoil Langley Research Center della NASA, impiegoche ha lasciato nel 2006 per dedicarsi a tempopieno alla sua attività di fumettista. È il creatoredel webcomic xkcd e del blog scientifico What if?Nel 2013 la International Astronomical Union ha dato il suo nome a un asteroide,il 4942 Munroe, abbastanza grande da causareun’estinzione di massa se mai colpisse un pianetacome la Terra. Cosa accadrebbe se?, il libro di Munroe pubblicato da Bompiani nel 2019,è stato un bestseller internazionale tradottoin 30 paesi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail