Cosa fare in caso di separazione, divorzio o fine convivenza. Alcune riflessioni alla luce della nuova normativa
Cosa fare in caso di separazione, divorzio o fine convivenza? È un dubbio comune, che spesso accompagna la decisione di porre fine alla propria storia sentimentale. I veri problemi, poi, riguardo la strada da intraprendere nascono quando, oltre ad una già complicata situazione familiare, ci si trova ad affrontare le nuove leggi e una giurisprudenza in continua evoluzione, che certo non semplificano le decisioni da prendere relativamente all'affidamento dei figli minori e alle questioni patrimoniali (assegno di mantenimento, assegnazione della casa familiare, ecc.). Questo libro si propone, esaminando la normativa più recente e la giurisprudenza più interessante, alla luce della riforma del diritto di famiglia (Legge n. 206/2021 e D.Lgs. n. 149/2022), di dare delle risposte concrete a coloro (coppie sposate e coppie conviventi) che decidono di lasciarsi e agli operatori del diritto che si occupano di tale settore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows