La cosa oscura - Peter Straub - copertina
La cosa oscura - Peter Straub - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La cosa oscura
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
90,00 €
90,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È la notte del 15 ottobre 1966 nella sonnolenta cittadina di Madison, Wisconsin. Quattro ragazzi si incontrano nel bosco, sulle sponde del lago immerso nella nebbia, per stringersi in cerchio e partecipare a un rito di cui ignorano la vera portata. Eel, Hootie, Dilly e Jason sanno solo che il loro nuovo idolo, Spencer Mallon, un tizio dall'aria poco raccomandabile appena arrivato in città, ha promesso loro una buona dose di divertimento: quella notte, risveglierà le acque del lago per evocare il Male. Ma ciò che avviene nel bosco va al di là di qualunque gioco di ragazzi: nel buio, accade qualcosa di inspiegabile, eppure orribilmente reale. E all'alba, svanito nel nulla Mallon, non resta che il corpo straziato di uno dei partecipanti, e le anime distrutte e silenziose degli altri. Quarant'anni dopo, Eel è una donna ragionevolmente felice, ma non ha dimenticato. E quando il marito Lee, scrittore, decide di ispirarsi agli eventi di quella notte del '66 per il suo nuovo libro, per lei ricomincia l'incubo. Ma questa volta Eel è determinata a capire: mettendosi sulle tracce dei suoi vecchi amici, convincendoli a ricordare e a descrivere l'orrore, arriverà vicinissima a scoprire la verità. E a risvegliare una forza oscura e irresistibile, che aspettava soltanto di essere nuovamente evocata...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Sbinario nove e 3/4
Sbinario nove e 3/4 Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

usato raro, v 16x7x25 8820050749

Dettagli

430 p., Rilegato
A dark matter
9788820050740

Valutazioni e recensioni

  • ALESSIO AJOVALASIT

    Il passo falso é sempre dietro l'angolo. É la buccia di banana su cui scivola la creatività, soprattutto se spinta da una immaginazione fervida e a volte ipertrofica. É cosí che La Cosa Oscura di Straub si rivela per quel che é, ovvero il mancato epossibilissimo tentativo di costruire un capolavoro. Straub attinge senza dircelo alla mitologia di Lovecraft, fingendo per tutto il romanzo di attrarre il lettore nella tana del Bianconiglio. Cosa che ci sarebbe piaciuta ma che per 400 pagine non avviene mai. Il risultato si sfilaccia in una coralità che alla fine scade nella dispersione narrativa e non arriva, se non alla fine (ma dico proprio alla fine) ad un orgasmino che c'é solo di profilo. Peccato.

Conosci l'autore

Foto di Peter Straub

Peter Straub

1943, Milwaukee (Wisconsin)

Peter Straub è stato autore di numerosi libri di successo, tradotti in più di venti lingue. Vincitore di prestigiosi premi letterari quali il British Fantasy, il Bram Stoker e il World Fantasy (per ben due volte), ha vissuto in Irlanda e Inghilterra ed è morto nella sua ultima residenza, a New York, dove viveva con sua moglie Susan.Ha scritto alcuni romanzi con Stephen King.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it