All'età di un anno, i bambini sono ancora molto dipendenti, sia fisicamente che emotivamente, ma le difficoltà e le richieste che pongono sono molto diverse rispetto a quando erano neonati. In questa fase potrebbe non essere più necessaria (almeno non tutto il tempo) quella cura intensa, totale e pressoché continua che ha contraddistinto il primo anno di vita. I genitori dovranno tuttavia continuare ad affrontare il compito avvincente e stimolante di comprendere il proprio figlio e rispondergli così da aiutarlo al meglio. Questo implica che siano interessati a conoscerlo per quello che è realmente, nella speranza di poter far crescere il più possibile la sua personalità e consentirgli di esprimere tutto il suo potenziale attraversando quel processo emotivo, che inizia alla nascita e continuerà per tutta la vita, che lo porterà a diventare una persona sicura e indipendente.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it