Cosa succede a Fraus? Sardegna e mondo nel racconto di Giulio Angioni
L'opera di Angioni dovrebbe venir riconosciuta come una delle più utili a comprendere cosa è accaduto in Italia, e forse nella maggior parte del mondo, negli anni cruciali della plastica, della televisione, dell'automobile [...]. Angioni, oltre i suoi meriti di scrittore originale e alto, non consola e non sparge miele, butta sale, "non accetta"[...] Cantore della solitudine e del dolore degli esseri, della lacerazione che i personaggi dei suoi romanzi e dei suoi racconti hanno subito, quasi sempre senza i mezzi per capirla fino in fondo e per potervi reagire, ma i cui effetti egli, il narratore, sa di aver subito come loro, come loro li ha condivisi e continua a farlo (dalla prefazione di Goffredo Fofi).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it