libro davvero molto interessante. La coscienza di Zeno di Italo Svevo è un capolavoro della letteratura modernista che esplora con ironia e profondità la complessità della psiche umana. Attraverso il protagonista Zeno Cosini, narratore inaffidabile e autoironico, il romanzo affronta temi come il rapporto con il tempo, la malattia e l'incapacità di prendere decisioni. Svevo rompe con le convenzioni narrative tradizionali, offrendo una riflessione affascinante sull'inconscio e sulla condizione umana. Un’opera rivoluzionaria, che resta straordinariamente attuale per la sua capacità di indagare l'ambiguità della mente.
La coscienza di Zeno
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,60 €
Trieste, 1914. Mentre l'Europa sta per precipitare nella Grande Guerra, un agiato borghese, Zeno Cosini, decide di rivolgersi a uno psicoanalista, il dottor S., per curare la "malattia" che da sempre lo accompagna. È su suggerimento del medico che inizia a tenere una sorta di diario terapeutico, che il dottore decide poi di pubblicare per "vendicarsi" del paziente che ha bruscamente interrotto la cura. In queste pagine Zeno rievoca i momenti cruciali della sua vita: il vizio del fumo, la morte del padre, il matrimonio imprevedibilmente felice e l'adulterio infelice, le iniziative commerciali, l'amicizia ambigua con Guido. Autobiografia fittizia pervasa da una costante ironia, La coscienza di Zeno offre una nuova interpretazione del personaggio dell'inetto, alla luce delle scoperte freudiane. Ma soprattutto, con la sua presa di coscienza di un "male di vivere" universale e "inguaribile", traghetta il romanzo italiano nella modernità del Novecento.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo 28 dicembre 2024Interessante
-
froskonovic 07 gennaio 2023
non ho nulla da dire: tolto il fatto che questo è il libro che mi ha fatto ricominciare a leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it