Mi ricordo che questo era uno dei primi libri che ho comprato in Italia. Bellissimo, lo adoro.
Cose da salvare in caso di incendio
Vaclav ha dieci anni e un sogno: diventare un mago famoso in tutto il mondo. Ma il sogno più grande è fare di Lena, una compagna di scuola molto speciale, la sua incantevole assistente. Nasce così, all'insegna della magia, l'amicizia che cambierà la vita dei due ragazzini. Vaclav vive con i genitori, ebrei russi emigrati nella terra delle grandi opportunità, in un modesto appartamento di Brooklyn dove il borsc ha impregnato del suo odore ogni cosa. Stesse origini ha Lena, che non ha i genitori, abita con una giovane zia sbandata e passa molto tempo da sola. Si esprime soprattutto con le emozioni, perché l'inglese non è la sua lingua madre e spesso non trova le parole giuste. Ma ci pensa Vaclav ogni volta a regalargliele, aiutandola a leggere il mondo quando per lei diventa indecifrabile. Un giorno la madre di Vaclav scopre un segreto sconvolgente sulla piccola Lena. E da quel giorno la bambina sparisce, come per effetto di un numero di magia. Cosa le è successo? Chi si occuperà di lei? Chi la proteggerà? Per sette anni Vaclav, ogni sera, addormentandosi, si porrà queste domande. Finché la sera del diciassettesimo compleanno di Lena riceverà una telefonata che gli rivelerà ogni cosa e cambierà per sempre la sua vita...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Una tenera storia d'amore tra due bambini, Vaclav e Lena, entrambi emigrati russi. Vaclav ha una vita molto diversa da quella di Lena: lui ha una famiglia, una mamma e un papà, una casa accogliente; Lena, invece, vive con la zia, una prostituta, in una casa sporca, cibo malsano, ha a stento un letto. Un giorno la mamma di Vaclav nota qualcosa di strano in casa di Lena, e il giorno dopo la bambina sparisce dalla vita di Vaclav... Lui si rassegna silenziosamente alla sua assenza, ma ogni sera manda alla sua amata Lena la buonanotte, sperando che la protegga. La sera in cui decide di smettere, però, qualcosa cambia, e Vaclav scopre che forse Lena non è così lontana... ma perché si è allontanata? Un romanzo dolcissimo, che affronta temi delicati con una maestria e una grazia impareggiabili. Il finale mi ha lasciata un pò perplessa, forse è stato un pò troppo frettoloso, ma nel complesso ho adorato tutto il romanzo, e soprattutto l'amore incondizionato tra i due, ormai adolescenti, Vaclav il mago, e la sua incantevole assistente Lena.
-
Haley Tanner ci racconta della tenera amicizia tra Vaclav e Lena, due bambini emigrati dalla Russia, così vicini ma provenienti da due realtà familiari molto diverse. Vaclav sogna di diventare un mago sulla scia del mitico Houdini e di fare della taciturna ed enigmatica Lena, dal passato misterioso, la sua assistente. Tuttavia sarà proprio il venire a galla del passato doloroso della piccola Lena a separare i due bambini, separarli però solo fisicamente perché Vaclav non dimenticherà mai Lena e viceversa. La storia è una dolcissima fiaba d’amore in cui si incastrano fitte di doloroso realismo. Haley Tanner segue i personaggi negli anni e il lettore, come accade guardando crescere un bambino, si trova a sorprendersi del momento in cui l’ingenuità muta ad un tratto in consapevolezza, attraverso riflessioni che sconvolgono le rassicuranti certezze dell’infanzia. L'inizio sembra promettente e la storia si fa sempre più interessante nel corso della lettura, tuttavia il finale non mi è piaciuto molto, l'ho trovato forzato. Neanche lo stile è degno di nota e la trama non particolarmente originale. Forse la vera forza del romanzo sono i personaggi che coinvolgono il lettore per un’insita naturalezza e profondità. Insomma benché non sia un libro che mi senta di bocciare, non mi ha convinta più di tanto. Tutta la pubblicità che ne è stata fatta, il fatto che sia stato tradotto in venti lingue mi avevano forse caricata di aspettative che in parte sono state deluse.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it