Da leggere per "prepararsi" e godere al meglio delle competizioni olimpiche di Parigi 2024; contiene chicce, curiosità, storie uniche e fatti storici che ruotano attorno ai Giochi olimpici della storia moderna.
Cose spiegate bene. L'importante è partecipare
L'importante è partecipare è il nono numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea.
Tra entusiasmi, problemi, successi, fallimenti, settimane emozionanti e retoriche sfinenti, le Olimpiadi hanno occupato quasi 130 anni di storia del mondo: con una serie di eventi ineludibili, protagonisti dello sport, ma anche della politica internazionale, dei cambiamenti sociali, della comunicazione e dei media, della scienza, e dei rapporti tra gli stati e i popoli. Questo numero di COSE Spiegate bene ne racconta storie note e meno note, ne spiega dinamiche, cambiamenti ed economie, raccoglie il bene delle Olimpiadi e ne riporta le critiche: dando a tutti da prepararsi in attesa delle gare e da intrattenersi e informarsi in attesa degli inni e delle premiazioni. Da come si scelgono i paesi ospitanti, a chi paga tutto quanto, a quali atleti sono diventati leggende vincendo, a quali ci sono riusciti perdendo, a cosa succede a chi partecipa senza gran fama, fino ai momenti che sono diventati Storia non sportiva, a volte drammatica. L’importante è conoscere le cose, per noialtri che non partecipiamo. Con testi di Lia Capizzi, Paolo Condò, Luigi Datome, Beatrice Vio Grandis e della redazione del Post. A cura del Post e di Nicola Sofri. Illustrazioni di Giordano Poloni.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicolò 21 gennaio 2025In tempo per seguire al meglio le Olimpiadi
-
Elena 22 aprile 2024Accurato, ma non noioso
Approfondimento molto interessante e vario che cerca di dare uno sguardo d'insieme sulle olimpiadi. Curiosità, statistiche, storia, economia... un dietro le quinte che fornisce informazioni concrete, mai banali, e di altissima qualità. Personalmente, da appassionata del tema, non conoscevo molti aneddoti riportati. Menzione speciale anche per la scrittura ed il design accattivanti: la lettura è piacevole e scorre veloce. Il testo è arricchito anche da testimonianze di insiders.
-
Aurorina 18 marzo 2024Per appassionati e non!
Per coloro che vogliono scoprire il mondo delle Olimpiadi, troverete le risposte alle domande che vi vengono in mente guardandole alla tv!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it